Cerca nel portale
Come faccio a pagare con pagoPA ?
La presentazione di alcune pratiche tramite lo Sportello Telematico prevede il contestuale versamento di alcuni importi, come ad esempio i diritti di segreteria o gli oneri istruttori. In questi casi l'utente potrà trasmettere la pratica solo una volta effettuato il versamento.
Quali sono i requisiti professionali per l'attività di estetista?
Per esercitare l'attività di estetista è necessario possedere i requisiti professionali previsti dalla Legge 04/01/1990, n. 1 e dalle normative regionali vigenti. Per ottenerli è necessario superare di un esame teorico-pratico preceduto, alternativamente:
Impianti fissi per teleradiocomunicazioni: installare un impianto temporaneo o apportare variazioni non sostanziali a un impianto esistente
L'interessato all'installazione e all'attivazione di impianti temporanei di telefonia mobile, necessari per il potenziamento delle comunicazioni mobili in situazioni di emergenza, sicurezza, esigenze stagionali, manifestazioni, spettacoli o altri eventi, destinati ad essere rimossi al cessare delle anzidette necessità e comunque entro e non oltre 120 giorni dalla loro collocazione, presenta all'ente locale e, contestualmente, all'organismo competente ad effettuare i controlli, una comunicazione a cui è allegata la relativa richiesta di attivazione.
Impianti fissi per teleradiocomunicazioni: chiedere l'autorizzazione per l’installazione di un impianto o la modifica delle caratteristiche di un impianto esistente
L'installazione di infrastrutture per impianti radioelettrici e la modifica delle caratteristiche di emissione di questi ultimi e, in specie anche, l'installazione di torri, di tralicci destinati ad ospitare successivamente apparati radio-trasmittenti, ripetitori di servizi di comunicazione elettronica, stazioni radio base per reti di comunicazioni elettroniche mobili in qualunque tecnologia, per reti di diffusione, distribuzione e contribuzione dedicate alla televisione digitale terrestre, per reti a radiofrequenza dedicate alle emergenze sanitarie ed alla protezione civile, nonché per ret
Impianti fissi per teleradiocomunicazioni: chiedere l'autorizzazione per opere civili, scavi e occupazione di suolo pubblico
Qualora l'installazione di infrastrutture di comunicazione elettronica presupponga la realizzazione di opere civili o, comunque, l'effettuazione di scavi e l'occupazione di suolo pubblico, i soggetti interessati sono tenuti a presentare apposita istanza all'ente locale ovvero alla figura soggettiva pubblica proprietaria delle aree.
Impianti fissi per teleradiocomunicazioni: autocertificare l'attivazione o la modifica di un impianto esistente
Sono soggette ad autocertificazione di attivazione, da inviare contestualmente all'attuazione dell'intervento all'ente locale e agli organismi competenti ad effettuare i controlli, le installazioni e le modificazioni, ivi comprese le modificazioni delle caratteristiche trasmissive degli impianti di cui al Decreto legislativo 01/08/2003, n. 259, art.
Impianti fissi per teleradiocomunicazioni: chiedere l'incremento dei limiti emissivi di un impianto esistente
Le richieste di incremento dei limiti emissivi rispetto alle autorizzazioni già assentite, compatibilmente con quanto previsto dal Decreto legislativo 01/08/2003, n. 259, art. 44, com.
Firmare documenti informatici
Prima di tutto ti occorre un dispositivo di firma
Per poter generare firme digitali hai bisogno di un dispositivo sicuro per la generazione delle firme (una smart card o un token USB).
Se usi una smart card hai bisogno che al tuo computer sia collegato l'apposito lettore.
Perché alle istanze contestuali alla Comunicazione unica si possono allegare solo file in formato P7M?
I sistemi Comunica Starweb e DIRE accettano solamente documenti firmati in formato CAdES (P7M).
Per questo motivo lo Sportello telematico impedisce il caricamento di documenti firmati in formato PAdES (PDF) e XAdES (XML) per le pratiche contestuali alla Comunicazione unica.