Back to top

Dichiarazione TARI per utenze domestiche

(urn:nir:stato:legge:2013-12-27;147~art1)
  • Servizio attivo
Procedimento di dichiarazione tari per utenze domestiche

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Descrizione

In Comune di Terno d'Isola …

Si precisa che per gli anni seguenti la presente denuncia, il numero degli occupanti considerato sarà quello risultante al primo gennaio dell’anno a cui si riferisce la TARI. Le variazioni intervenute successivamente al primo gennaio avranno efficacia a partire dall’anno seguente.

Se nell’alloggio esistono dei vani adibiti all’esercizio di una attività economica, professionale, ecc., è necessario tenere distinta la superficie di detti locali da quelli ad uso abitazione, ed effettuare apposita denuncia per utenze non domestiche.

In fase di acquisizione della denuncia nella banca dati comunale, le superfici dichiarate vengono confrontate con quelle risultanti nell’archivio del Catasto. Qualora il dato sopra esposto dal dichiarante risultasse inferiore all’80% della superficie catastale, verranno chieste le relative giustificazioni.

Come fare

La dichiarazione TARI deve essere presentata entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello in cui il possesso, l'occupazione o la detenzione dei locali ha avuto inizio o sono intervenute variazioni rilevanti ai fini della determinazione dell'imposta.

Dichiarazione di inizio, variazione o cessazione di occupazione unità immobiliare ai fini TARI (Tassa Rifiuti) per utenze domestiche
Copia del documento d'identità

Costi

Tipo di pagamentoImporto
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Il procedimento amministrativo si conclude positivamente senza l’emissione di un provvedimento. In caso contrario l’Amministrazione comunicherà l’esito negativo.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: La conclusione del procedimento è immediata.

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Imposte
Categorie:
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
Ultimo aggiornamento: 08/07/2025 14:35.10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?